top of page

MASTER

IN PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA E COMUNICAZIONE

IL CONTESTO DEL MASTER

 

Molti dei progressi compiuti negli ultimi cento anni sono il frutto della specializzazione, di cui la tecnologia è uno degli esempi più evidenti, più importanti e di maggior successo. Abbiamo raggiunto però una sovrabbondanza di saperi separati, dispersi e parziali, la cui dispersione e parzialità sono a loro volta fonte di errore e di mancanza di sviluppo. Ci stiamo concentrando troppo sui saperi quantitativi a svantaggio della capacità di fare collegamenti e riconoscere relazioni all’interno di sistemi che sono complessi. I nostri paradigmi e modelli culturali, nelle aziende, nell’economia, nella scuola, nelle relazioni umane in generale hanno difficoltà a concepire la complessità di situazioni globali come quelle attuali.

Occorre sempre più un cambio culturale: la condizione umana, il clima, la biodiversità, la salute, la socialità, il mondo economico e produttivo chiedono al pensiero di stabilire legami fra saperi e fra culture, per creare un sistema globale di solidarietà e collaborazione, più ancora che di sostenibilità.

Strada di notte

A CHI SI RIVOLGE 

 

Questo Master si rivolge a chi è interessato ad allineare e sviluppare le doti personali e professionali per divenire punto di riferimento e cuore dell’attività.

L’area delle competenze tecniche, per le quali c’è un fitto lavoro fra associazioni imprenditoriali, sistema scolastico, università e l’area delle competenze trasversali, che sono competenze comunicative e relazionali indispensabili, si uniscono in sinergia. Questo lavoro richiede tempi e modi suoi propri, dato che le competenze trasversali non possono essere ingegnerizzate: sono ricche di tecniche, ma non sono competenze tecniche, poiché richiedono cambiamenti nella struttura cognitiva ed emotiva delle persone: credenze e valori, visione, capacità di motivazione, resilienza, strategie mentali di scelta, presa di decisione, apprendimento e approccio al cambiamento, gestione dell’energia emotiva.

Sono le competenze personali, relazionali, comunicative e negoziali ad avere un ruolo sempre più importante e a fare la differenza sia nell’organizzazione sia nella vita personale.  

I DOCENTI PER IL MASTER

 

Sono   Trainer di PNL ed esperti di specifici settori aziendali

 

GLI ASSISTENTI PER IL MASTER

 

Sono Master in PNL e Comunicazione

PERCHE’SCEGLIERE QUESTO MASTER  

 

È multimediale

Oltre alle ore in presenza sono previsti incontri online individuali e di gruppo, contatti mail e WhatsApp, letture, sperimentazioni pratiche.

 È sostenibile

Tenendo conto del carico di impegni di chi lavora o studia, richiede un fine settimana al mese e offre la possibilità di sperimentare da subito gli apprendimenti. Gli incontri individuali punteggiano la personalizzazione del percorso.

 È fruibile

E' rivolto a manager, titolari di azienda, responsabili, docenti ed educatori, liberi professionisti interessati ad acquisire competenze più significative; giovani e neolaureati che vogliono completare la loro preparazione, laureandi che vogliono arricchire il loro percorso di studi e prepararsi alla professione. Si conclude con un diploma e una certificazione.

 È armonioso

Valorizza le competenze trasversali come cornice per quelle specialistiche: qualunque strumento, dai macchinari ai processi aziendali, è validato dalle persone. Ciò rende necessario costruire un sistema di relazioni che, potenziando le persone, aumenti la performance e la soddisfazione.

È evolutivo 

Più che soluzioni, offre il modo di continuare a imparare e rinnovarsi; apprendere ad apprendere e a confrontarsi con il nuovo.

È coerente

Accompagna ogni partecipante nella scoperta di sé, delle proprie capacità, risorse e valori in un’ottica di rispetto e compatibilità con tutti i sistemi di riferimento della persona. Promuove nel gruppo la collaborazione per l’apprendimento.

È informale

Il clima del lavoro in gruppo consente una partecipazione piacevole che facilita l’apprendimento e l’impegno necessario a lavorare su di sé.

È stimolante

Coltiva una mentalità flessibile orientata alle relazioni, agli obiettivi e all’efficacia per intervenire sulla catena dei processi decisionali personali e professionali; guida nell’utilizzo personalizzato del materiale didattico.

È completo

Prepara la persona e non solo il ruolo, rendendo disponibili le sue risorse nei vari contesti e scenari e più facili gli scambi personali per affrontare e gestire le situazioni in maniera direzionata e trainante.

 È rigoroso

Integra lo sviluppo personale, la crescita delle capacità di comunicazione, leadership, negoziazione, problem solving, come condizione imprescindibile per gestire con successo i processi relazionali, aziendali, educativi e organizzativi.  

È innovativo

E' il primo Master di PNL Sistemica costruito appositamente per integrare sviluppo professionale e personale; coniuga la PNL con la Teoria dei Sistemi, dando così particolare rilievo alle relazioni e alle Organizzazioni. Offre una panoramica complessiva della PNL.

È pragmatico

Coinvolge i partecipanti nella costruzione di conoscenze e abilità da utilizzare concretamente; crea gruppi di esercitazione e supervisione; propone un percorso durante il quale Trainer esperti forniscono feedback in differenti modalità e sono disponibili a sostenere progetti e sperimentazioni. Gli Assistenti costituiscono per i corsisti una risorsa all’interno del percorso.  

 

È accessibile

Prevede un piano di pagamenti personalizzato e frazionabile.

 

 

DOVE E’ UTILE IL MASTER  

 

Il Master accompagna lungo un percorso volto alla crescita delle persone e delle imprese. Si focalizza su:

  1. Lo sviluppo personale, come capacità di gestire se stessi e le proprie relazioni, di comunicare e di raggiungere obiettivi con una visione di sistema.

  2. La competenza nel riconoscere e usare i modelli della PNL e della Sistemica, accogliendone la mentalità.

  3. La possibilità di impiegare gli strumenti della PNL nell’ambito della propria professione.

La comunicazione è lo strumento base dell’interazione umana ed è una disciplina a tutti gli effetti. È il primo Master completo che propone un filo conduttore che coniuga azienda, professione e persona: per questo favorisce il pensiero sistemico.

A COSA MI SERVE LA PNL SISTEMICA

 

Questo percorso Master aiuta ad acquisire un approccio metodologico che ci consente di affrontare e gestire sempre meglio la complessità e la liquidità del mondo contemporaneo; ci abilita meglio e più di ogni altra disciplina di carattere specialistico a comprendere dinamiche non lineari, a risolvere problemi, a prendere decisioni; ci sostiene per sviluppare doti di comunicazione, relazione, analisi critica, intelligenza del contesto, leadership.

Vedere l’albero e la foresta. Saper scegliere e interagire.

Possiamo scoprire le persone, invece degli stereotipi; acquisire una mentalità ricca che va oltre l’approccio tecnico; riconoscere la struttura delle nostre abilità e competenze, per accrescerle; comunicare oltre l’informazione per capire se stessi e gli altri e per farsi capire; mettere eleganza e benessere in tutte le relazioni; ampliare il nostro repertorio di risorse.  

Per questo la formazione in PNL è rivolta al professionista e alla persona che quel professionista è, per sviluppare in contemporanea competenze relazionali, comunicative, organizzative e di pensiero verso gli altri e verso se stesso.

Master: Il piano del corso

Titolo finale conseguito: Diploma di Master in Programmazione Neurolinguistica e Comunicazione, rilasciato da FormAti.

Durata: 400 ore tutte in presenza, comprensive di moduli in aula, incontri individuali, laboratori e sperimentazioni, feedback ed esami intermedi e finali. I moduli si terranno, indicativamente, un fine settimana al mese e saranno costituiti da due giornate consecutive (sabato e domenica).

Piano complessivo:

>>> 380 ore di aula (moduli da 16 ore) condotte dai Trainers PNL e Professionisti specializzati, con il supporto degli Assistenti. Cornici teoriche;              esercitazioni; esempi applicativi; connessioni con aree personali e professionali; attività di sperimentazione individuale e in gruppi; letture e            approfondimenti; colloqui individuali e orientativi (condotti dai Trainers)

>>> 4 ore di esami intermedi (modulo da 4 ore)

>>> 16 ore (ultimo modulo) di esami finali e consegna Diploma

>>> Tutoring per lo sviluppo di progetti applicativi nei propri ambiti professionali quando richiesto

>>> Guida a letture e approfondimenti

>>> Attivazione tra un modulo e l’altro di incontri on line, individuali e di gruppo; contatti con Assistenti e Docenti; proposte per esercitazioni e              sperimentazioni individuali e in gruppi liberi, input personalizzati

>>> Il programma del Master è consultabile durante il colloqui o su richiesta.

Calendario moduli Master Comunicazione e PNL Sistemica – 2022/2024

1° MODULO: 7 e 8 maggio 2022 Costituzione del gruppo; introduzione alla comunicazione funzionale e ai modelli della PNL Sistemica

2° MODULO: 28 e 29 maggio 2022 Relazione interpersonale ed elaborazione dell’esperienza; canali sensoriali e rappresentazioni

3° MODULO: 9 e 10 luglio 2022 Qualità delle rappresentazioni; stati emotivi e loro gestione

4° MODULO: 17 e 18 settembre 2022 Esperienza e linguaggio: reciprocità: Metamodello, il linguaggio di precisione. La pluralità delle posizioni percettive

5° MODULO: 15 e 16 ottobre 2022 Due mappature sistemiche, quella della definizione degli obiettivi e quella dei livelli logici

6° MODULO: 12 e 13 novembre 2022 Il feedback. Comunicazione cenestesica. Colloqui individuali

7° MODULO: 3 e 4 dicembre 2022 Elementi di Sistemica (I). Processi di apprendimento (I)

8° MODULO: 14 e 15 gennaio 2023 I 5 sensi e le strategie VAK. Sistemica (II). Modello per parti.

9° MODULO: 11 e 12 febbraio 2023 Matrice della comunicazione. Public speaking. Comunicazione visiva

10° MODULO: 11 e 12 marzo 2023 Modellamento. Il contesto della Vendita (I)

11° MODULO: 15 e 16 aprile 2023 La metafora oltre il linguaggio. Apprendimento (II)

12° MODULO: 6 e 7 maggio 2023 Esami intermedi. Colloqui individuali. Comunicazione auditiva

13° MODULO: 10 e 11 giugno 2023 Metaprogrammi e chunking: filtri di selezione dell’esperienza

14° MODULO: 8 e 9 luglio 2023 Linguaggio di facilitazione. Stati emotivi (II): il codice delle emozioni

15° MODULO: 16 e 17 settembre 2023 Linguaggio di ristrutturazione. Le convinzioni. Ancore sensoriali.

16° MODULO: 14 e 15 ottobre 2023 Sistemica (III). Coaching; Counceling; Formazione

17° MODULO: 11 e 12 novembre 2023 Modelli e mentalità per la soluzione dei problemi. I contesti della vendita (II)

18° MODULO: 2 e 3 dicembre 2023 Comunicazione visiva. Comunicazione cenestesica. Colloqui individuali

19° MODULO: 13 e 14 gennaio 2024 La negoziazione per cooperare. I contesti della vendita (III)

20° MODULO: 17 e 18 febbraio 2024 Sistemica (IV). La leadership e la motivazione dei gruppi

21° MODULO: 16 e 17 marzo 2024 La riunione. Leadership e livelli logici

22° MODULO: 13 e 14 aprile 2024 Trasformazione profonda e centratura: i nuclei profondi del sé. Comunicazione auditiva. Colloqui individuali

23° MODULO: 11 e 12 maggio 2024 Time line. Gestione del tempo. Strumenti di cambiamento.

24° MODULO: 1 e 2 giugno 2024 Il punto attuale per continuare la crescita: Mappatura sistemica. Esistenza significativa.

25° MODULO: 12 e 13 dicembre 2024 Esami finali. Feedback collettivo. Cerimonia pubblica di consegna dei diplomi.

 

ORARIO: ore 9/13 - 14/18 Pausa pranzo ore 13/14 Pausa caffè a metà mattina e metà pomeriggio

Master: Informazioni organizzative

Calendario:  Inizio, sabato 26 e domenica 27 Marzo 2022

Sede principale delle attività:  Villa Corvini - via S.Maria, 27 – Parabiago (Mi)  

Sedee del Master: Polihotel, S.S. Sempione, 241 San Vittore Olona

Partecipanti:  15 persone per ogni edizione

Titolo di studio richiesto:  Diploma di scuola media superiore, per chi non abbia già maturato un’ampia esperienza professionale.

Selezione dei partecipanti:  Invio del curriculum; colloquio individuale conoscitivo, di orientamento e definizione degli obiettivi.

                                      

Costi: 

>>> Iscrizione 1.000 €

>>> Costo totale per il master, compreso iscrizione 5.600 € - Possibilità di pagamenti personalizzati.

I costo esposto è comprensivo di tutte le attività relative al Master, del materiale didattico fornito, della possibilità di partecipare a ulteriori attività e seminari di FormAti che verranno periodicamente indicati.

 

>>> Le iscrizioni sono aperte; è già possibile inviare il CV e prenotare il colloquio

>>> È già possibile iscriversi all’Open Day di presentazione e sperimentazione, Villa Corvini, sabato 20 novembre 2021 Ore 10/17

Docenti

Vincenzo Palma, Ileana Moretti, Annamaria Colombo, Lapis Niger, Maurizio Gandini, Gianfranco Sanavia.

Tutti i docenti apportano contributi dovuti al loro back ground: azienda, formazione, didattica, psicologia, logopedia e voce, arti visive, armonia fisica, Risorse Umane

 

Vincenzo Palma - Direzione generale e relazioni esterne; Consulente senior

Ileana Moretti - Direzione formazione e didattica; Consulente senior

MAGGIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE COLLOQUIO

mail: info@formati.net

Mobile: +393388738127 Vincenzo

Mobile: +393405158993 Ileana

bottom of page